Visualizzazione post con etichetta bio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bio. Mostra tutti i post

Healthy breakfast 2 - Yogurt greco, miele e noci

Ecco una delle cose che ultimamente mangio spesso a colazione!
Può però essere tranquillamente utilizzato come dolce post pranzo/cena o come merenda.
Lo adoro perché è fresco, ha un sapore divino, è veloce da preparare ed è sano.



Sì... è vero che le noci sono un alimento grasso e che ci hanno insegnato a stare lontani dalla frutta secca in generale... ma vi dirò una cosa: il nostro corpo, come quello di chiunque altro, ha bisogno dei grassi! Tutto sta nello scegliere con quale tipo di alimenti introdurli.
Studi a riguardo hanno dimostrato che il consumo regolare di noci favorisce l'abbassamento del colesterolo LDL (cattivo), lasciando invariati i livelli di colesterolo HDL (buono).
Inoltre, al loro interno, le noci contengono notevoli quantità di omega-sei e omega-tre.
Insomma... via libera alle noci, stando attenti alle quantità (massimo 80 g al giorno).

Vi lascio il link di un articolo molto ben strutturato riguardo alle noci e alle loro proprietà benefiche:
http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/noci-colesterolo.html


Ma veniamo a noi! Cosa fare in pratica? Potete presentarlo su un piattino o in una ciotolina, come preferite.
Prelevate lo yogurt greco con un cucchiaio, posizionatelo sul piattino formando una specie di pallina, cospargetelo di miele in superficie e, successivamente, spezzettate a vostro piacimento delle noci.

Stay Healthy: pennette bio ai multicereali senza glutine con crema di spinaci

Here I am!
E con una nuova... rubrica... sì... chiamiamola così!
Stay Healthy sarà una serie di ricette dedicate a chi ha voglia di cucinare piatti sani senza tuttavia dover fare troppe rinunce, ma anche a chi ha particolari esigenze alimentari.
Apro questa serie con una delle mie ricette più semplici: le pennette bio ai multicereali senza glutine con crema di spinaci. Dico mia ricetta perchè è effettivamente un piatto originale inventato in famiglia ed è un po' dedicato a chi - per necessità o per voglia personale - è interessato ai piatti senza glutine.


Ingredienti - 2 persone:

200 g di pennette bio ai multicereali senza glutine;
1 spicchio di aglio;
3 pugni belli abbondanti di spinaci puliti;
un sorso di latte;
noce moscata q.b.;
sale q.b.;
olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

In un saltapasta versate un sorso d'olio e lasciate dorare a fuoco lento uno spicchio di aglio schiacciato. Una volta dorato toglietelo, aggiungete gli spinaci, spargete un pizzico di sale, mettete il coperchio e, sempre a fuoco lento, lasciate cuocere gli spinaci per circa 4/5 minuti.
A questo punto, togliete il saltapasta dal fuoco, aprite il coperchio, aggiungete un sorso di latte, grattate un po' di noce moscata e frullate il composto con l'aiuto di un minipimer. Assaggiate sempre la crema e aggiustate di sale nel caso in cui vi sembrasse troppo insipida.
Una volta cotta la pasta, scolatela, mettetela nel saltapasta e amalgamate bene a fuoco vivo per circa un minuto. Io adoro abbinare questa crema con una pasta biologica ai multicereali senza glutine, per rendere il piatto più leggero, ma anche una normalissima pasta va più che bene ovviamente!

Se la provate, mi farebbe piacere sapere in un commento che ne pensate! 

Stay Healthy!